Palazzo Chiodo

Anno

2022

Servizi inclusi

Direzione creativa e MarketingBrand Design e comunicazioneVirtual ArchitectureFoto e videoDesign e sviluppo

Obbiettivi

La sfida principale in questa valorizzazione è stata fare emergere l'anima del Palazzo prima di svilupparne la nuova identità e comunicare il progetto delle nuove unità abitative. Abbiamo provato a far coesistere passato, presente e futuro, fotografando le mutazioni strutturali e raccontando le fasi del restauro fino a immergere i potenziali acquirenti nell’inedito prestigio dell’immobile.

[Palazzo Chiodo] R07

Abitare la storia di Verona. Palazzo Chiodo ha conservato tutto il fascino della sua epoca, che oggi consente di esaltare uno stile di vita elegante e sofisticato. Il progetto di riqualificazione e valorizzazione proposto si caratterizza come tentativo di riconnessione spaziale e funzionale, ed è rivolto prevalentemente alla pulitura e, per quanto possibile, alla riconfigurazione dell’unitarietà originaria del Palazzo, con la proposta di conversione a un utilizzo prevalentemente residenziale e con l’inserimento di un ascensore che consenta di rendere accessibile la struttura anche a persone con disabilità.

Dieci esclusive soluzioni abitative in armonioso equilibrio tra storia e modernità. Il progetto di ridistribuzione degli spazi interni ha come scopo quello di rendere gli ambienti più affini al vivere contemporaneo, enfatizzando l’anima tradizionale del contesto e del Palazzo. Il risultato è una selezione di residenze suggestive, disegnate per soddisfare tutte le esigenze nel segno di un abitare razionale e ricercato.

Il living è il cuore della casa, uno spazio che racconta chi lo abita, il ritratto del prestigio di Palazzo Chiodo. Qui, una velata nota di design affianca il fascino degli elementi classici che insieme alla luce disegnano spazi interni ed esterni di inedita eleganza. Le suggestioni d’epoca sono esaltate dalle linee contemporanee degli arredi e delle finiture scelte.

Nel progetto di ristrutturazione sono state adottate tecnologie costruttive compatibili con il grado di vincolo storico e artistico del Palazzo, in grado di migliorare sensibilmente il comportamento sismico della struttura.

Altre storie di valorizzazione